Spese condominiali inquilino/proprietario: come si dividono

Le spese condominiali rappresentano un aspetto centrale nella gestione di ogni contratto di locazione. Spesso sottovalutate nella fase iniziale della trattativa, possono invece generare incomprensioni, contenziosi e perfino interruzioni anticipate del contratto. Conoscere con precisione chi paga cosa, quali criteri di legge regolano la ripartizione e come impostare correttamente il contratto è indispensabile per evitare […]

Mercato immobiliare 2025: Milano tra tecnologia e nuovi modelli di vendita

La metropoli di Milano si presenta come un crocevia dinamico del mercato immobiliare italiano nel 2025, dove si intrecciano innovazione tecnologica, nuovi modelli di vendita e scelte abitative che riflettono stili di vita in trasformazione. In un contesto in cui i valori si consolidano, la domanda muta: non è più sufficiente possedere un immobile, ma […]

Immobile graffato: cos’è, come gestirlo ed evitare errori

Quando viene citato il termine immobile graffato, si intende una proprietà che, pur risultando composta da più particelle catastali o subalterni, è trattata come un’unica unità immobiliare ai fini del catasto, della rendita catastale e della tassazione. Questa situazione si verifica tipicamente quando un edificio è associato a un’area scoperta (giardino, corte, posto auto) o […]

Design e sostenibilità: migliorare la qualità abitativa con scelte responsabili

La casa è molto più di un involucro: rappresenta il luogo dove viviamo, respiriamo, lavoriamo e ci riposiamo. Per assicurarsi un’abitazione che sia davvero di qualità, oggi è importante guardare con attenzione alle scelte progettuali, ai materiali e alle soluzioni adottate. Una scelta consapevole di design può tradursi in un ambiente che rispetta l’ambiente, migliora […]

Asciugatura a tamburo: cos’è, come funziona e consumi reali

L’asciugatura a tamburo rappresenta uno dei metodi più diffusi e pratici per ottenere un bucato asciutto in tempi rapidi, mantenendo la qualità dei tessuti e migliorando il comfort domestico. È una tecnologia che combina movimento meccanico e calore controllato, trasformando un’azione quotidiana in un processo efficiente e programmabile. Le famiglie che vivono in appartamenti senza […]

Codice comune catastale: cos’è, come trovarlo e utilizzarlo

Ogni volta che si compila un modulo fiscale, si effettua una visura o si avvia una pratica catastale, è necessario indicare con precisione il codice comune catastale. Questo codice rappresenta una chiave di identificazione univoca che collega un bene, una persona o un’operazione al comune di riferimento. La sua funzione è fondamentale per garantire esattezza […]

Come progettare una cucina moderna che valorizzi spazio e comfort

Progettare una cucina moderna richiede equilibrio tra estetica, praticità e comfort quotidiano. L’obiettivo è creare un ambiente efficiente, accogliente e coerente con lo stile dell’abitazione. La tendenza attuale privilegia spazi funzionali e modulari, capaci di adattarsi alle abitudini di chi li vive e di integrare tecnologia, ergonomia e materiali di qualità. Secondo un’analisi di Dojo […]

Color ebano o testa di moro: guida per scelte d’arredo

L’equilibrio cromatico in casa non nasce dal caso: scegliere tra color ebano e testa di moro significa decidere quanto spessore, profondità e contrasto inserire nel tuo spazio. Queste due tonalità, spesso confuse o usate come sinonimi impropri, nascondono differenze reali che impattano sulle scelte di mobili, finiture e ambienti. Selezionare una delle due non è […]

Madie moderne: design elegante e massima praticità

La madia moderna è tornata a essere uno dei protagonisti dell’arredo contemporaneo. Da semplice mobile contenitore a icona di stile, si distingue per l’equilibrio tra funzionalità e design raffinato, capace di rendere accoglienti e ordinati soggiorni, sale da pranzo e open space. Il mercato italiano dell’arredamento per la casa è stimato a 17,64 miliardi di […]

Comprare casa con mutuo: cosa sapere prima della firma

Acquistare una casa tramite mutuo è un passo importante: per chi non ha liquidità sufficiente, il finanziamento ipotecario costituisce spesso l’unico mezzo per realizzare questo obiettivo. Prima di apporre la firma, bisogna capire come funziona il mutuo, quali documenti servono, che rischi si corrono, e quali opportunità fiscali si possono sfruttare. Un errore o una […]

Torna su

Questo sito utilizza cookie tecnici per migliorare la tua navigazione. Clicca su Maggiori informazioni se vuoi saperne di più e su Accetto per dare il tuo consenso. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi