Blog

Marsigliese: il ritorno della piastrella esagonale

La piastrella marsigliese esagonale è tornata protagonista nei progetti di interior design più raffinati. Dalla sua origine storica alla diffusione nelle abitazioni borghesi europee del Novecento, questo elemento decorativo ha attraversato i secoli senza perdere il suo fascino. La sua forma geometrica, i materiali robusti e la varietà delle lavorazioni l’hanno resa una scelta apprezzata […]

Time lapse e riserve d’appalto: registrazioni video nei contenziosi su varianti e tempi esecutivi

Le registrazioni video in time lapse nei cantieri pubblici e privati non solo rappresentano un’evoluzione tecnologica, ma offrono anche strumenti concreti di verifica e documentazione in grado di agevolare sia la gestione quotidiana delle opere che la risoluzione di eventuali contenziosi. Attraverso l’utilizzo di telecamere installate strategicamente sui siti di lavoro, si crea un archivio […]

Panieri: i cesti in vimini di antica tradizione

I panieri in vimini sono una delle più antiche forme di contenitore realizzate dall’uomo, con una storia che attraversa millenni e culture. Ancora oggi rappresentano un simbolo della tradizione artigianale italiana, coniugando funzionalità, estetica e sostenibilità. Il loro fascino deriva dalla semplicità dei materiali naturali, come salice e giunco, e dalla complessità delle tecniche di […]

Elevatori: gli ascensori per merci che facilitano il trasporto verticale

L’adozione di elevatori per merci rappresenta una scelta strategica per migliorare la produttività e la sicurezza in ambito industriale, commerciale e sanitario. Questi impianti permettono di trasportare materiali tra diversi piani, riducendo i tempi operativi e alleggerendo il carico fisico sul personale. In contesti dove l’efficienza logistica fa la differenza, disporre di un sistema verticale […]

Stipi: gli armadi degli spogliatoi

Gli armadietti da spogliatoio, conosciuti anche come stipi, rappresentano un elemento imprescindibile per garantire ordine, igiene e sicurezza negli ambienti dove le persone si cambiano prima o dopo un’attività lavorativa, sportiva o scolastica. Questi mobili non sono semplici contenitori: devono rispondere a precisi requisiti tecnici e normativi, adattandosi a contesti molto diversi tra loro. Nel […]

Griglie antitacco: cosa sono e perché sono utili

Le griglie antitacco sono soluzioni essenziali per garantire la sicurezza e il comfort in ambienti dove il traffico pedonale è elevato. Posizionate in aree come bordi piscina, terrazze, giardini, parcheggi o ingressi, queste griglie sono progettate per evitare che i tacchi delle scarpe si incastrino, prevenendo così incidenti e disagi. Grazie alla loro resistenza e […]

La crescita del co-housing: nuova tendenza nel settore immobiliare

Negli ultimi anni, il co-housing è emerso come una nuova tendenza nel settore immobiliare, rivoluzionando il concetto tradizionale di abitare. Questo modello di vita condivisa si basa su una filosofia di comunità e collaborazione, in cui i residenti vivono in unità abitative private ma condividono spazi comuni e risorse. Originariamente nato in Scandinavia negli anni […]

Idee regalo per la casa nuova di amici e parenti

Trovare il regalo perfetto per una casa nuova può essere complicato, poiché spesso si rischia di scegliere oggetti che non saranno utilizzati se non sono adeguati al destinatario. Si può facilmente fraintendere lo stile dell’abitazione con doni inappropriati o, al contrario, troppo generici. Inoltre esiste il pericolo di regalare qualcosa che il proprietario possiede già, […]

Acquistare una seconda casa: mare o montagna?

Decidere dove acquistare una seconda casa implica considerazioni che influenzano non solo il ritorno economico dell’investimento, ma anche la qualità della vita durante i periodi di soggiorno. Che sia vicino al mare, sulla collina o in montagna, ogni scelta offre vantaggi unici sia in termini di stile di vita sia di potenziale di investimento. In […]

Come scaricare online una visura ipotecaria

Secondo il “Rapporto Mutui ipotecari” pubblicato dall’Agenzia delle Entrate, nel 2017 in Italia sono stati ipotecati 917.313 immobili per ottenere mutui, registrando un incremento annuo del 3,9%, con un valore complessivo di 93,492 miliardi di euro, in aumento del 9,1% rispetto al 2016. Le ipoteche rivestono una fondamentale importanza nelle indagini relative al settore immobiliare. […]

Torna su

Questo sito utilizza cookie tecnici per migliorare la tua navigazione. Clicca su Maggiori informazioni se vuoi saperne di più e su Accetto per dare il tuo consenso. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi