Habitage

il blog dedicato alla casa

By

Cerchio di Itten: cos’è e come abbinare i colori

Il cerchio di Itten è un cerchio cromatico inventato dal pittore, designer e artista svizzero agli inizi del 900. Lo studioso di colori, che lavorava alla scuola d’arte e design Bauhaus, ha creato il cerchio per suddividere e abbinare i colori.

Read More

By

Della Quercia Jacopo: vita ed opere dello scultore del Rinascimento

Jacopo della Quercia, vero nome Jacopo di Angelo, è stato uno sculture del Rinascimento, precursore di Michelangelo Buonarroti. Nacque nel 1374 nei pressi di Siena, a Querciagrossa, zona che lo identifica.

Read More

By

Architetti spagnoli del barocco: chi sono e cosa hanno realizzato

Lo stile barocco, sviluppatosi nel XVII secolo, ha avuto molte correnti diverse a seconda del contesto in cui si è diffuso. Periodo particolarmente prolifico per alcune realtà, è invece meno presente nell’architettura spagnola, per via delle ristrettezze economiche del paese durante il regno di Filippo III.

Read More

By

Fortunato Depero: biografia ed opere del pittore futurista

Fortunato Depero è stato un pittore futurista ma anche designer, scultore, pubblicitario e costumista. Egli amava creare lavori con materiali di poco pregio come i vetri, i cartoni, le carte veline e i fili di metallo.

Read More

By

Hans Arp pittore dadaista: biografia, opere e filosofia

Hans Jean Arp è stato un importante artista francese, diventato famoso nell’epoca in cui a prevalere in campo artistico era l’arte moderna, tra Cubismo e Surrealismo.

Read More

By

Pittori bolognesi del 500: la loro arte e le opere più famose

Il 500, secolo del Rinascimento, ha visto tra i suoi protagonisti in campo artistico i pittori bolognesi Annibale e Agostino Carracci. Insieme a loro anche il cugino, Ludovico Carracci.

Read More

By

Bonus idrico 2021: cos’è, a chi spetta e come richiederlo

Fra i bonus fiscali previsti dal Governo nella Legge di Bilancio 2021 c’è anche il bonus idrico. E’ una misura concepita per ottenere un considerevole risparmio sui consumi di acqua.

Read More

By

Dalla presa di corrente alla connessione wireless

Dalla presa di corrente alla connessione wireless, oltre un secolo di storia che ha cambiato il mondo. Oggi non siamo più schiavi dei fili elettrici e possiamo svolgere diverse mansioni senza essere circondati da cavi, sia all’interno di casa che all’aperto.

Read More

By

Quando l’inquilino può diventare un amministratore di condominio

Negli edifici condominiali piccoli sembra essere di tendenza applicare l’autogestione amministrativa, come previsto dall’art. 1129 c.c. per quelli con meno di otto proprietari, che quindi possono essere gestiti senza l’amministratore.

Read More

Questo sito utilizza cookie tecnici per migliorare la tua navigazione. Clicca su Maggiori informazioni se vuoi saperne di più e su Accetto per dare il tuo consenso. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi