Blog

Spese condominiali inquilino/proprietario: come si dividono

Le spese condominiali rappresentano un aspetto centrale nella gestione di ogni contratto di locazione. Spesso sottovalutate nella fase iniziale della trattativa, possono invece generare incomprensioni, contenziosi e perfino interruzioni anticipate del contratto. Conoscere con precisione chi paga cosa, quali criteri di legge regolano la ripartizione e come impostare correttamente il contratto è indispensabile per evitare […]

Mercato immobiliare 2025: Milano tra tecnologia e nuovi modelli di vendita

La metropoli di Milano si presenta come un crocevia dinamico del mercato immobiliare italiano nel 2025, dove si intrecciano innovazione tecnologica, nuovi modelli di vendita e scelte abitative che riflettono stili di vita in trasformazione. In un contesto in cui i valori si consolidano, la domanda muta: non è più sufficiente possedere un immobile, ma […]

Immobile graffato: cos’è, come gestirlo ed evitare errori

Quando viene citato il termine immobile graffato, si intende una proprietà che, pur risultando composta da più particelle catastali o subalterni, è trattata come un’unica unità immobiliare ai fini del catasto, della rendita catastale e della tassazione. Questa situazione si verifica tipicamente quando un edificio è associato a un’area scoperta (giardino, corte, posto auto) o […]

Codice comune catastale: cos’è, come trovarlo e utilizzarlo

Ogni volta che si compila un modulo fiscale, si effettua una visura o si avvia una pratica catastale, è necessario indicare con precisione il codice comune catastale. Questo codice rappresenta una chiave di identificazione univoca che collega un bene, una persona o un’operazione al comune di riferimento. La sua funzione è fondamentale per garantire esattezza […]

Comprare casa con mutuo: cosa sapere prima della firma

Acquistare una casa tramite mutuo è un passo importante: per chi non ha liquidità sufficiente, il finanziamento ipotecario costituisce spesso l’unico mezzo per realizzare questo obiettivo. Prima di apporre la firma, bisogna capire come funziona il mutuo, quali documenti servono, che rischi si corrono, e quali opportunità fiscali si possono sfruttare. Un errore o una […]

Come vendere casa in sicurezza

Vendere un immobile è un’operazione che comporta aspetti economici, legali e organizzativi di grande rilevanza. Per evitare problemi e massimizzare il risultato, è essenziale agire con metodo, avvalendosi di strumenti adeguati e del supporto di professionisti qualificati. Un approccio strutturato consente di ridurre i rischi, prevenire dispute legali e ottenere il giusto prezzo di mercato. […]

Sonno di qualità: il tuo alleato segreto per una salute di ferro

Ti sei mai chiesto perché passiamo un terzo della nostra vita dormendo? Non è tempo perso: è il momento più importante per la rigenerazione del corpo e della mente. Eppure, in una società che glorifica la privazione del sonno come simbolo di produttività, stiamo sottovalutando uno dei pilastri fondamentali della salute. Le ricerche scientifiche degli […]

Marsigliese: il ritorno della piastrella esagonale

La piastrella marsigliese esagonale è tornata protagonista nei progetti di interior design più raffinati. Dalla sua origine storica alla diffusione nelle abitazioni borghesi europee del Novecento, questo elemento decorativo ha attraversato i secoli senza perdere il suo fascino. La sua forma geometrica, i materiali robusti e la varietà delle lavorazioni l’hanno resa una scelta apprezzata […]

Time lapse e riserve d’appalto: registrazioni video nei contenziosi su varianti e tempi esecutivi

Le registrazioni video in time lapse nei cantieri pubblici e privati non solo rappresentano un’evoluzione tecnologica, ma offrono anche strumenti concreti di verifica e documentazione in grado di agevolare sia la gestione quotidiana delle opere che la risoluzione di eventuali contenziosi. Attraverso l’utilizzo di telecamere installate strategicamente sui siti di lavoro, si crea un archivio […]

Panieri: i cesti in vimini di antica tradizione

I panieri in vimini sono una delle più antiche forme di contenitore realizzate dall’uomo, con una storia che attraversa millenni e culture. Ancora oggi rappresentano un simbolo della tradizione artigianale italiana, coniugando funzionalità, estetica e sostenibilità. Il loro fascino deriva dalla semplicità dei materiali naturali, come salice e giunco, e dalla complessità delle tecniche di […]

Torna su

Questo sito utilizza cookie tecnici per migliorare la tua navigazione. Clicca su Maggiori informazioni se vuoi saperne di più e su Accetto per dare il tuo consenso. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi