Tassa aria condizionata: bisogna pagare la tassa sui climatizzatori?
Negli ultimi anni il governo italiano ha recepito una norma proveniente dall’Unione Europea, e che riguarda una tassa sui nostri condizionatori.
il blog dedicato alla casa
Negli ultimi anni il governo italiano ha recepito una norma proveniente dall’Unione Europea, e che riguarda una tassa sui nostri condizionatori.
Acquistare una casa di proprietà in Italia sembra un sogno per molti. Dopo tutto, l’Italia è un Paese che ha ispirato scrittori e artisti per secoli. I paesaggi sono tra i più belli al mondo, le città medievali e i villaggi collinari punteggiano il paesaggio e ci sono molte case, villette, immobili a prezzi bassi […]
Hai comprato un pezzo di terra edificabile con l’intento specifico di costruire la tua casa dei sogni da zero. Sicuramente si tratta di un’impresa impegnativa, però è allo stesso tempo affascinante e può arrivare a regalarti grandissime soddisfazioni.
Oil Free Fryel è la friggitrice ad aria recentemente prodotta dall’azienda Stalyf. Si tratta di un elettrodomestico da molti considerato innovativo e senza dubbio è stato accolto a braccia aperte da coloro che amano mangiare cibi fritti però solitamente tendono ad evitarli per problemi di salute legati a questo tipo di cottura.
Quando ci si trova a valutare l’idea di vendere casa per entrare in una nuova, capita a molte persone di chiedersi, anche se solo per fare un’ipotesi, come comportarsi dopo la vendita se bisogna attendere prima di poter entrare nella nuova casa.
Oggi giorno si sente parlare sempre più spesso di bioedilizia, non tutti sanno bene però di cosa si tratta e c’è ancora molta confusione dietro questo termine.
Avere una casa al mare è il sogno di molti italiani, convinti che sia un ottimo sistema per investire i propri risparmi.
Il cerchio di Itten è un cerchio cromatico inventato dal pittore, designer e artista svizzero agli inizi del 900. Lo studioso di colori, che lavorava alla scuola d’arte e design Bauhaus, ha creato il cerchio per suddividere e abbinare i colori.
Jacopo della Quercia, vero nome Jacopo di Angelo, è stato uno sculture del Rinascimento, precursore di Michelangelo Buonarroti. Nacque nel 1374 nei pressi di Siena, a Querciagrossa, zona che lo identifica.
Lo stile barocco, sviluppatosi nel XVII secolo, ha avuto molte correnti diverse a seconda del contesto in cui si è diffuso. Periodo particolarmente prolifico per alcune realtà, è invece meno presente nell’architettura spagnola, per via delle ristrettezze economiche del paese durante il regno di Filippo III.
Questo sito utilizza cookie tecnici per migliorare la tua navigazione. Clicca su Maggiori informazioni se vuoi saperne di più e su Accetto per dare il tuo consenso. Maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.